Tutti gli articoli di Veronica Raimo

Maggie’s Plan > Rebecca Miller

Maggie’s Plan > Rebecca Miller

Maggie è giovane, carina e – per una volta tanto – pure occupata, ma incapace di avere una relazione per più di qualche mese. Però vuole un figlio. Poiché nell’universo di Rebecca Miller, o almeno nel suo ultimo film presentato alla Berlinale di quest’anno, gli uomini sono degli esseri accessori, fondamentalmente ottusi e manipolabili, sceglie come donatore di sperma un

César Chávez > Diego Luna

César Chávez > Diego Luna

César Chávez è un biopic su César Chávez. E basta. Niente di più, niente di meno. È la storia didascalica e unilaterale di questo uomo, un attivista statunitense di origine messicana che si è speso per i diritti dei braccianti agricoli ispanici fondando nel ’62 il sindacato nazionale dei contadini. Non ci sono ombre nella sua vita. Compromessi. Momenti ambigui.

20,000 Days on Earth > Iain Forsyth, Jane Pollard

20,000 Days on Earth > Iain Forsyth, Jane Pollard

Un artista – sembra suggerire Nick Cave, in 20,000 Days on Earth, l’ambizioso documentario sui suoi ventimila giorni di vita – è un uomo in perenne rivolta contro se stesso, nella smania compulsiva di diventare altro da sé. Una paradossale forma di narcisismo per cui ci si ama così tanto che si vorrebbe cambiare di continuo. La performance è l’apoteosi

Güeros. Intervista ad Alonso Ruizpalacios

Güeros. Intervista ad Alonso Ruizpalacios

Sto diventando sempre più scettica circa il concetto di “evoluzione del personaggio”. Spesso ciò che non sopporto in una sceneggiatura è proprio osservare in filigrana il meticoloso accanimento affinché un personaggio vada incontro al suo orizzonte evolutivo. Con le serie televisive credo che il fenomeno si sia radicalizzato fino al parossismo. Mi viene allora da cercare storie che siano semplici