Tag 'Wes Anderson'

Wes Anderson | Bottle Rocket [Short Film]

Wes Anderson | Bottle Rocket [Short Film]

Anche i nani hanno cominciato da piccoli. A 23 anni un giovane studente di filosofia della University of Texas realizzata, con una coppia di fratelli, un bizzarro cortometraggio che verrà selezionato al Sundance e gli aprirà le porte del mondo del cinema. Bottle Rocket è un’opera strampalata che già contiene molto di quel che sarà. + + + BOTTLE ROCKET Regia:

Dávid Velenczei | Wes Anderson’s Violence

Dávid Velenczei | Wes Anderson’s Violence

Anche la violenza nei film di Wes Anderson è gradevole e dai colori pastello. Esplosioni d’ira, uccisioni, sangue, manette, mazze ferrate, schiaffi, cazzotti, ginocchiate, frecce, pistole, morti e stermini ma tutto sembra il sogno ad occhi aperti di un bambino. Bottle Rocket, Rushmore, The Royal Tenenbaums, The Life Aquatic With Steve Zissou, The Darjeeling Limited, Moonrise Kingdom, The Grand Budapest

Wes Anderson | Castello Cavalcanti

Wes Anderson | Castello Cavalcanti

De·li·cious Un cortometraggio per Prada è, di fatto, una marchetta. Una di quelle che chiunque vorrebbe fare, soprattutto se ci fosse offerta carta bianca o ci venisse richiesto di inserire un semplice logo su una tuta gialla (ma di una tonalità di giallo a noi cara, proprio quella che ci ha resi celebri fra i nostri ammiratori); se poi il

Il meglio del 2012 – Olivier Babinet

«Amo molto parlare di niente. È l’unico argomento di cui so tutto» – Oscar Wilde –   ● ● ● Anche quest’anno vogliamo giocare con i film e con il calendario. Abbiamo chiesto a amici e collaboratori, professionisti del settore e cinefili, un elenco dei 5 migliori film usciti, o visti per la prima volta, durante l’anno solare 2012. Concluderemo

Milano // Omaggio a Wes Anderson (7 – 17 febbraio)

OMAGGIO A WES ANDERSON Rassegna dal 7 al 17 febbraio 2013 @ Spazio Oberdan – Cineteca Italiana Viale Vittorio Veneto 2, angolo piazza Oberdan – MILANO   Omaggio a Wes Anderson, con due film, Bottle Rocket e Rushmore (i suoi primi lungometraggi), non distribuiti in sala in Italia. Texano di nascita (1969) ma newyorkese di adozione, Wes Anderson è certamente

Moonrise Kingdom Illustrated Script

Moonrise Kingdom, l’ultimo delizioso film diretto da Wes Anderson, è entrato nelle nomination per la miglior sceneggiatura agli Oscar 2013. Script firmato a 4 mani dal regista texano con il figlio d’arte più sottovalutato del mondo: Roman Coppola. Visto che siamo nel 2013 (fatelo sapere anche a chi tira i fili del cinema italiano please) la guerra per le statuette