Michele Torbidoni | The Net


The Net
di Michele Torbidoni
Italia / 1995 / colore / italiano / 10′

“The Net”, cortometraggio di diploma di Michele Torbidoni, autore di “La cosa in cima alle scale“, prodotto dal Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Leggi la recensione de “La cosa in cima alle scale” (2011) e l’intervista a Michele Torbidoni su RC

Michele Torbidoni nella vita fa da tempo altro. E’ un apprezzato UI Designer, cioè colui che progetta e sviluppa l’aspetto visuale delle applicazioni per computer (o per iPad). E’ decisamente bravo in questo e lo fa da tanto tempo.
Qualche milione di anni fa, però, ha frequentato il Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma nel corso di Regia. Era il triennio di Eros Puglielli, Salvatore Mereu, Stefania Rocca, Irene Ferri. Tra le altre cose realizzò “The Net”, un cortometraggio di fantascienza che conquistò numerosi riconoscimenti all’epoca.
“La cosa in cima alle scale” del 2011, nato da una fortunata ed inspirata serie di incastri e collaborazioni, è il suo ritorno a quel mondo. Il ritorno ad un cinema in cui le storie sono sempre avventure epiche, forse archetipiche. Un cinema che preferisce la favola, l’immaginazione al racconto della contemporaneità. Un cinema che si pone il traguardo di far spalancare le bocche per lo stupore o far chiudere gli occhi per la paura.
Per Michele il cinema è fascinazione, un viaggio il più possibile distante da questo oggi.

The Net
(Italia/1995)
Regia, sceneggiatura: Michele Torbidoni
Fotografia: Werther Germondari
Montaggio: Francesca Sambucci
Trucco e effetti speciali: Marky Bertana, Tommaso Losse, Camilla Scagliarini, Federica Storelli
Scenografia: Riccardo Monti
Costumi: Daniela Ciancio
Produzione Chiara Cordaro
Suono: Gianluca Costamagna
Trucco: Maria Grazie Pierce
Effetti speciali: Roberto Molinelli, Roberto Mestroni
Interpreti principali: Gianpiero Borgia, Maddalena Maggi, Alessandro Bertolucci, Emiliano Campagnola, Genti Minga
© 1995 Centro Sperimentale di Cinematografia
10’



L'articolo che hai appena letto gratuitamente a noi è costato tempo e denaro. SOSTIENI RAPPORTO CONFIDENZIALE e diventa parte del progetto!







Condividi i tuoi pensieri

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.